Liver Cancer Awareness Month
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al fegato (Liver Cancer Awareness Month o L.C.A.M.), per diffondere consapevolezza, informazioni e i nuovi dati sul carcinoma epatocellulare (HCC). L’attività di sensibilizzazione riveste un ruolo cruciale, perché il tumore al fegato resta una delle maggiori cause di morte al mondo.
L’HCC
L’HCC è il tumore primitivo del fegato più frequente nella popolazione: si origina dalla trasformazione neoplastica degli epatociti, le cellule del fegato, ed è asintomatico finché non raggiunge grandi dimensioni. La sua incidenza è in continuo aumento, per questo la diagnosi precoce è la migliore arma che abbiamo: chi soffre già di epatopatia cronica può scegliere di sottoporsi a un programma di screening per conoscere la propria predisposizione all’HCC.
Le informazioni per prendere coraggio
Chi è a più rischio?
- Chi ha avuto l’epatite B o C
- Chi abusa di alcool
- Chi ha già una cirrosi
- Chi ha problemi metabolici
- Chi ha una predisposizione genetica
Gli stili di vita corretti
- Completare il proprio ciclo vaccinale
- Evitare l’abuso di alcool (non più di 160 ml al giorno, circa due bicchieri di vino)
- Effettuare controlli ogni 6 mesi se si ha una predisposizione genetica
I sintomi da sorvegliare
- Anoressia
- Stanchezza
- Ittero (ossia la colorazione giallastra della pelle)
- Ingrossamento dell’addome
- Sanguinamenti interni
- Danni al sistema nervoso
I numeri dell'HCC
Alcuni dati importanti da ricordare.
causa più frequente
di morte per tumore1.
fattori di rischio principale:
epatite virale C e cirrosi.
la probabilità di insorgenza in pazienti con epatopatia cronica.
i casi di HCC su fegati cirrotici
nei paesi occidentali.
sintomi rilevabili se il tumore
è di piccole dimensioni.
di sensibilità diagnostica
del marker tumorale AFP.
gli HCC che, seppure presenti,
non esprimono AFP.
dei pazienti identificati con HCC studiando tutti e tre i marcatori.2