Abbi fegato

Contro il tumore, scegli di sapere.

Live Cancer Awarness Month

Liver Cancer Awareness Month

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al fegato (Liver Cancer Awareness Month o L.C.A.M.), per diffondere consapevolezza, informazioni e i nuovi dati sul carcinoma epatocellulare (HCC). L’attività di sensibilizzazione riveste un ruolo cruciale, perché il tumore al fegato resta una delle maggiori cause di morte al mondo.

L’HCC

L’HCC è il tumore primitivo del fegato più frequente nella popolazione: si origina dalla trasformazione neoplastica degli epatociti, le cellule del fegato, ed è asintomatico finché non raggiunge grandi dimensioni. La sua incidenza è in continuo aumento, per questo la diagnosi precoce è la migliore arma che abbiamo: chi soffre già di epatopatia cronica può scegliere di sottoporsi a un programma di screening per conoscere la propria predisposizione all’HCC.

Le nuove frontiere per prevenire l’HCC

Le recenti linee guida internazionali consigliano screening periodici ogni 6 mesi a chi ha una storia di epatopatia cronica e a chi ha una predisposizione genetica familiare.
Tra gli strumenti di screening più diffusi c’è l’identificazione di marcatori tumorali specifici come l’alfa-fetoproteina (AFP), ma non tutti gli HCC la producono, specialmente se di piccole dimensioni.
Vi sono invece due marcatori complementari altamente specifici e di ultima generazione che possono presentarsi al suo posto: AFP-L3 e DCP.
Ecco perché lo studio combinato di tutti e tre i marcatori, aumenta la possibilità di rilevare precocemente un HCC, restituendo risultati (identificati dall’indice di GALAD) più aderenti, completi e chiari.

Le informazioni per prendere coraggio

Chi è a più rischio?

  • Chi ha avuto l’epatite B o C
  • Chi abusa di alcool
  • Chi ha già una cirrosi
  • Chi ha problemi metabolici
  • Chi ha una predisposizione genetica

Gli stili di vita corretti

  • Completare il proprio ciclo vaccinale
  • Evitare l’abuso di alcool (non più di 160 ml al giorno, circa due bicchieri di vino)
  • Effettuare controlli ogni 6 mesi se si ha una predisposizione genetica

I sintomi da sorvegliare

  • Anoressia
  • Stanchezza
  • Ittero (ossia la colorazione giallastra della pelle)
  • Ingrossamento dell’addome
  • Sanguinamenti interni
  • Danni al sistema nervoso

I numeri dell'HCC

Alcuni dati importanti da ricordare.

causa più frequente
di morte per tumore1.

2

fattori di rischio principale:
epatite virale C e cirrosi.

70-95%

la probabilità di insorgenza in pazienti con epatopatia cronica.

90%

i casi di HCC su fegati cirrotici
nei paesi occidentali.

0

sintomi rilevabili se il tumore
è di piccole dimensioni.

60%

di sensibilità diagnostica
del marker tumorale AFP.

20%

gli HCC che, seppure presenti,
non esprimono AFP.

49%

dei pazienti identificati con HCC studiando tutti e tre i marcatori.2

L’impegno di Fujifilm Italia

Fujifilm ha una lunga storia in ambito Salute, che risale a quasi novanta anni fa con il lancio delle prime pellicole radiografiche. Negli ultimi decenni l’azienda ha iniziato a investire fortemente in questo settore fino a diventare un’azienda Healthcare con un portfolio completo e integrato in grado di supportare il paziente in tutto il percorso di cura.
Con la sua area Healthcare e le sue soluzioni innovative, Fujifilm Italia si propone di aiutare a risolvere le sempre più molteplici e urgenti sfide nel mondo della sanità e della salute, a fianco di professionisti e istituzioni, con l’obiettivo di tutelare la salute dei pazienti, in ambito di prevenzione, diagnosi e trattamento.